E.Bi.P.IC.

Servizi

Come richiedere i Servizi

Chi può richiedere i Servizi

Per richiedere i servizi dell’E.Bi.P.I.C., è necessario essere iscritto all’ente da almeno 6 mesi ed essere in regola con i versamenti. Per i lavoratori stagionali deve essere garantita una regolarità di versamenti all’ente pari ad almeno 6 mensilità negli ultimi 2 anni.

Prosegui la lettura per scoprire come richiedere i Servizi dell’E.Bi.P.I.C.

Come presentare domanda

1. Scarica e compila la modulistica del servizio a cui sei interessato (dal menu SERVIZI oppure dal menu MODULISTICA).

2. Allega copia della carta d’identità, della busta paga non più vecchia di tre mesi e la documentazione richiesta da ciascun servizio (ad esempio: ricevute o fatture intestate al richiedente)

3. Invia la richiesta ad uno dei seguenti recapiti:

  • via e-mail all’indirizzo info@ebipic.it
  • via P.E.C. all’indirizzo ebipic@pec.it
  • a mano presso uno dei punti informativi dell’ente

Integrazione richiesta di rimborso

In caso di documentazione integrativa per richieste già inviate, utilizzare l’apposita modulistica (dal menu SERVIZI oppure dal menu MODULISTICA GENERALE). La documentazione dovrà essere inviata entro 30 gg dalla comunicazione d’integrazione da parte dell’ente.

N.B. Leggi il vademecum dei servizi per avere utili suggerimenti per la compilazione della modulistica e la presentazione delle richieste.

Quando si può far richiesta

I servizi possono essere richiesti tutti i giorni, entro 60 giorni dalla data della fattura o ricevuta o secondo diverse tempistiche definite dal singolo servizio.

Se non specificato diversamente, lo stesso servizio può essere richiesto:

  • 1 sola volta all’anno per i servizi all’AZIENDA;
  • 1 volta ogni 2 anni per i servizi alla PERSONA, vale a dire che non vengono erogate le richieste di rimborso per quei servizi sui quali il lavoratore ha già ricevuto un rimborso nell’anno in corso o nell’anno precedente.

Per la determinazione dell’anno di competenza fa fede la data di ricezione della richiesta all’Ente Bilaterale E.Bi.P.I.C.;

Ammissibilità delle domande

Non sono ammesse le richieste che non rispettano i requisiti di iscrizione, le modalità di presentazione delle domande e i limiti di spesa previsti dal regolamento dei servizi.

Limiti di spesa

Ogni persona può ricevere al massimo € 200 all’anno per la totalità di tutti i servizi e ogni servizio prevede un massimale annuo erogabile per persona ed una percentuale di rimborso, indicati nella descrizione del servizio.

In deroga al massimale di euro 200 annuo per lavoratore, per i parti gemellari viene riconosciuto un contributo di € 500 e per il sostegno disabilità una tantum pari a € 300

Inoltre, non vengono erogate le richieste che prevedono un rimborso inferiore a € 35,00.

Tempistica di erogazione

Nella descrizione di ogni servizio è indicata la media con la quale sono state pagate le richieste per quel servizio negli ultimi 12 mesi. Attualmente le richieste dei servizi vengono erogate mediamente in circa 30 giorni.

Tutte le richieste vengono erogate fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Una volta terminate le risorse di un servizio, le richieste vengono messe in graduatoria. Le risorse in graduatoria vengono pagate a fine anno con le risorse residue di altri servizi o con nuovi stanziamenti.

Novità e variazioni

Tutte le variazioni del regolamento dei servizi vengono comunicate tramite newsletter e sito internet

Con la nuova CHAT del sito internet www.ebipic.it ora puoi richiedere facilmente tutte le informazioni che ti servono.